Per ottenere risultati dal marketing su Linkedin, hai bisogno anzitutto di una strategia chiara.
Il primo passo è quello di capire perché stai facendo marketing su Linkedin, in modo da poter applicare le tattiche che favoriscono i tuoi obiettivi.
Linkedin strategy
LinkedIn è un social network professionale utilizzato da milioni di utenti ogni giorno, con nuovi profili che vengono creati in continuazione.
Pone opportunità molto interessanti per i marketer B2B che vogliono aumentare i loro lead di vendita e generare nuove opportunità di business – specialmente all’interno della loro industria o settore.
Ci vuole tempo per sviluppare relazioni, ma può anche essere vantaggioso perché stai costruendo la tua rete.
Proprio come qualsiasi conversazione, quando si scambiano informazioni si costruisce la fiducia. Puoi fare un ulteriore passo avanti chiedendo alle persone i loro consigli o dando loro l’opportunità di presentarti alla loro rete.
La richiesta di connessione con nota, è ottimo modo per fare marketing su Linkedin senza vendere nulla, perché ci permette di inviare il messaggio piuttosto che aspettare che qualcuno ci contatti (questo può essere visto come il modo migliore).
Linkedin marketing: i passi da seguire
Quando si vuole utilizzare Linkedin per fare marketing, ci sono alcune cose che è necessario fare.
Queste sono:
1. Scrivere un profilo Linkedin eccellente
Il tuo profilo è la prima cosa che la gente vede quando visita la tua pagina, quindi ha senso che tu ci pensi bene prima di metterci qualcosa. Dopo tutto, questa è la tua occasione per fare una buona impressione sui potenziali clienti, quindi cerca di assicurarti che tutto ciò che riguarda il tuo profilo sia perfetto. Avendo un profilo ben scritto, sarai in grado di attrarre più persone potenzialmente interessate ai tuoi contenuti.
2. Utilizzare la ricerca interna di Linkedin
Usate la funzione di ricerca all’interno di linkedin e guardare se ci sono risultati, che porteranno al profilo di quella persona. Se non ce ne sono, allora dovrai “essere creativo” e fare qualche ricerca per conto tuo. Qui troverai il modo di metterti in contatto con qualcuno all’interno dell’azienda che può aiutarti a metterti in contatto con gli altri. Una volta che li avete trovati, provate a mandargli un invito tramite LinkedIn!
Utilizzare eventi o gruppi
LinkedIn offre molti modi per essere coinvolti con altre persone del settore usando gruppi ed eventi. Puoi creare un gruppo relativo alla tua attività (se non ce n’è già uno) o unirti a un gruppo esistente che ha interessi simili. Partecipando a questi gruppi, incontrerete persone con interessi comuni e, si spera, svilupperete relazioni che vanno oltre LinkedIn.
Per quanto riguarda gli eventi puoi sia seguire quelli di interesse o promuovere i tuoi.
Ecco una guida completa per imparare a creare un evento su Linkedin.
Fai content marketing su Linkedin
Il Content Marketing è un metodo di marketing che si basa sulla creazione e distribuzione di contenuti di valore, rilevanti e coerenti per attrarre e mantenere un pubblico chiaramente definito – e, in definitiva, per guidare l’azione proficua del cliente.
Come si fa a creare qualcosa che la gente vorrebbe leggere, condividere e linkare soprattutto su Linkedin?
Ogni azienda affronta questa domanda.
Le persone hanno gusti diversi quando si tratta di contenuti. Hanno tutti interessi diversi. L’obiettivo non è solo quello di scrivere contenuti che le persone condivideranno, ma anche di scrivere qualcosa che la gente troverà utile.
Per esempio, se possiedi un negozio di e-commerce che vende magliette online, puoi iniziare con l’interesse di base dei tuoi consumatori target – che è l’abbigliamento.
Poi scoprirai a quale tipo di abbigliamento la gente potrebbe essere interessata, come magliette di film, magliette divertenti e così via. Il marketing dei contenuti include anche la creazione di cose come eBook o white paper che offrono ai lettori approfondimenti unici sui vostri prodotti o servizi, così come consigli how-to o casi di studio che aiutano i potenziali clienti a diventare più consapevoli di ciò che la vostra azienda ha da offrire loro. Puoi anche creare questi casi di studio basati sui successi dei tuoi clienti.
Tutto questo su Linkedin ha un grande valore perchè le persone lo utilizzano per trovare informazioni non per passatempo come gli altri social
Marketing su Linkedin in pratica
Se fatto correttamente, il marketing su LinkedIn è una tecnica molto efficace sia per i professionisti che per le aziende che cercano di sfruttare il potere dei social media e di rivolgersi a un pubblico più specifico. La chiave è essere genuini e rispettosi, così come concentrarsi sulla costruzione di relazioni che contano. Anche se ci vorrà un po’ di pazienza per costruire la tua lista di connessioni, le ricompense del marketing su LinkedIn possono essere enormi se sei disposto a lavorarci sopra.